Tag: Fishandeat

  • Ricette primi

    “ Omaggio a San Vito: la busiata che vuol diventare Cous Cous ”

    Vi ho già raccontato cosa abbia rappresentato il Cous Cous Fest  per me, quante amicizie, esperienze indimenticabili e ricordi indelebili siano legati indissolubilmente a quella esperienza. Oggi, la ricetta che vi presento per “Fish & Eat” su Fuudly, è allo stesso tempo un omaggio a quei giorni e l’auspicio di viverli nuovamente quest’anno visto che con…
    leggi di più

  • Food / Ricette antipasti

    Il Tonno va in giardino

    Il tonno è uno dei protagonisti più assidui della cucina mediterranea, lo amo in ogni sua declinazione, crudo in tartare, appena scottato, affumicato, al sugo, fritto. D’altra parte ha delle carni che si prestano a quasi tutti i tipi di cottura, molto sapide con una fantastica consistenza. La ricetta che voglio  presentarvi oggi per Fish&Eat…
    leggi di più

  • Ricette secondi (pesce)

    Fish&Eat… la mia insalata di tonno

    Bentornati amici, comincia un nuovo anno e torna puntuale Fish&Eat su Fuudly. Io ho cominciato questo 2018 carichissimo, ho inaugurato l’anno in terra australiana ( vi racconterò presto sul blog #maredisiciliaedintorni), ma vi confesso che non ho mai smesso di pensare a nuovi piatti da condividere con voi. Il piatto che cucineremo insieme, sarà un’insalata…
    leggi di più

  • Food / Ricette primi

    Maccheroni al ferretto con crema di topinambur e aneto, dadolata di tonno e uova di storione

    Per l’ultimo appuntamento del 2017 con la mia rubrica “Fish & Eat” su Fuudly , vi propongo un primo perfetto per le vostre feste natalizie, gustoso, esteticamente gradevole e velocissimo da realizzare. Maccheroni Inutile sottolineare quanto sia vasto il patrimonio enogastronomico italiano, abbiamo una quantità di ingredienti e prodotti davvero smisurata, e tra essi, certamente, la…
    leggi di più

  • Food / Ricette primi

    Risotto ai frutti di mare con “muddica atturrata” all’arancia e polvere di cappero

    Il risotto ai frutti di mare è certamente un grande classico della cucina italiana, piatto di antichissima tradizione, lo trovo perfetto per qualsiasi occasione. Non so a voi, ma a me ricorda l’infanzia, mia mamma che lo preparava la domenica, per i pranzi in famiglia che, come spesso accade qui da noi, duravano ore, tra…
    leggi di più